Alloggio Agrituristico

A chi passa sulla provinciale della Val Aupa rimangono nascoste troppe attrattive (salvo la non trascurabile Creta Grauzaria, montagna che sovrasta tutta la valle) e soprattutto l’anima del luogo. Per questo offriamo la possibilità di fermarsi e di condividere la vita tra le nostre montagne.

La casa a Drentus

Drentus è un piccolo borgo sopra Dordolla e paesino di origine del papà di Marina. Qui viviamo dal 2005 con i nostri tre figli. Dal 2008 al 2011, con molto impegno, abbiamo ristrutturato la casa n. 4  utilizzando il più possibile materiali eco-sostenibili. Adesso per tutto l’anno l'abitazione offre spazio e comodità a noi ma anche i nostri ospiti.

Oltre a un mini-appartamento autonomo con 4 letti ci sono 2 camere matrimoniali, 1 camera singola (facile da aggiungere all’appartamento), una sala comune e una cucina anche a disposizione degli ospiti.


Prezzi giornalieri* (biancheria compresa)

                                                              mini-appartamento

monolocale con soppalco, 4 letti, angolo cottura, bagno (doccia), accesso indipendente spazio all'aperto, 

66-77-88 € al giorno* (2-3-4 persone)

camera singola

terrazzino, bagno sul corridoio, 35 € al giorno* (1 persona con prima colazione)

camera matrimoniale grande

terrazzino, bagno sul corridoio, 66 al giorno* (2 persone con prima colazione)

                                                        45 al giorno*  (1 persona con prima colazione)

camera matrimoniale piccoLA

uscita sul prato, bagno sul corridoio, 55 € al giorno* (2 persone con prima colazione)

                                                                  40 al giorno*  (1 persona con prima colazione)


*Per permanenze di uno o due giorni si applica un sovrapprezzo del 30%

Le case a Dordolla

Oltre alla nostra casa di Drentus disponiamo di due abitazioni a Dordolla: 

"Casa di Renzo" al n.11 

 "Casa della nonna" al n 4a 

Si tratta di soluzioni più "urbane" dato che le due abitazioni sono inserite nell'agglomerato. Sono entrambe case in linea, con accesso dalla strada pedonale pubblica, e si sviluppano su tre piani.

Si tratta di edifici in pietra ( uno a vista) con i solai e le scale in legno.  Da quando siamo divenuti proprietari delle due abitazioni abbiamo effettuato solamente gli interventi indispensabili  desiderando mantenere il loro "carattere" originale. Nei mesi freddi sono consigliabili solamente ai "calorosi"  dal momento che le cucine/soggiorno sono gli unici locali riscaldabili da stufe a legna . 

Suggerite per chi desidera immergersi non solo nella natura del luogo ma anche negli ambienti di vita quotidiana dei tempi passati. Le abitazioni non dispongono di TV ne di collegamento Internet ( disponibile alla vicina osteria).


 

    Prezzo giornaliero a unità  abitativa* 

   60€ una persona

                         +5 euro ogni ospite aggiuntivo


 *sovrapprezzo di 30%  per permanenze di uno o due giorni

*biancheria compresa

    "Casa di Renzo"

Si tratta di uno degli edifici più vecchi del paese del quale la parte abitativa viene affittata come casa vacanze. E' composta da una piccola corte antistante chiusa,  un’ampia cucina/soggiorno, 2 bagni con doccia al piano terra, 1 camera matrimoniale e 1 cameretta al primo piano, 1 camera matrimoniale con terrazza e 1 cameretta al secondo piano. 


Riscaldabile, tramite stufa a legna, solamente la cucina/soggiorno.

La casa è distante ca. 100m dalla piazza-parcheggio in cui si trova anche il bar/osteria del paese dove, su prenotazione, è possibile fare colazione/pranzo/cena. 




"Casa della nonna"

Una delle prime case in serie, tra le poche che hanno mantenuto la facciata in pietra a vista. Si trova a poca distanza dalla piazza (50m circa) e si affaccia direttamente sulla via pedonale che percorre per intero il paesino. Al piano terra il salotto/cucina e i servizi, al primo piano due stanze da letto, al secondo piano altre due stanze da letto.  La sala/cucina e la stanza matrimoniale soprastante sono le uniche riscaldabili d'inverno dal caminetto situato al piano terra.